Job Detail

Relationship Manager II, a tempo pieno (100%)

Inseriert am: 25.05.2021












Repubblica e Cantone Ticino
Sezione delle risorse umane

Concorsi per la nomina o l'incarico di funzionari presso l'Amministrazione dello Stato

Foglio Ufficiale
86/21
    2021

25
maggio















   

Dipartimento delle finanze e dell'economia

 

96/21
 

Relationship Manager II, a tempo pieno (100%) presso il Centro dei sistemi informativi (CSI) – Area dei servizi di consulenza, Bellinzona

Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
9          81’187.-- / 129'412.--
 

Compiti:



  • assicurare e promuovere il rispetto delle direttive degli standard di sicurezza adottati dal CSI

  • consigliare e assistere l'utenza nell'uso degli strumenti standard in produzione

  • fornire supporto tecnico e consulenza agli utenti in ambito sicurezza e protezione dei dati

  • gestione dei sistemi di monitoraggio e prevenzione dell'infrastruttura informatica dell'AC

  • mantenere il contatto tecnico con i fornitori di software o hardware

  • partecipare alla valutazione, all’analisi e all’introduzione di nuove soluzioni tecniche ed organizzative

  • partecipare a progetti di natura tecnica ed organizzativa in collaborazione con le altre aree del CSI

  • curare l’informazione verso l’utenza in caso di anomalie o interruzioni di servizio

  • individuare, categorizzare e valutare i rischi in materia di protezione e sicurezza dei dati

  • valutare e verificare se progetti e attività operative sono adeguati in termini di protezione e sicurezza dei dati

  • partecipare a gruppi di lavoro a livello intercantonale e nazionale se richiesto

Requisiti:



  • bachelor universitario o SUP in informatica gestionale o elettronica, subordinatamente diploma SSIG o esperienza equivalente

  • dimostrata esperienza in campo informatico, della sicurezza IT e in campo organizzativo costituisce criterio preferenziale

  • conoscenza nell’ambito delle reti telematiche

  • conoscenza degli aspetti giuridici relativi alla sicurezza dell'informazione

  • buona resistenza allo stress; integrità e discrezione

  • disponibilità a lavorare ad orari flessibili, fuori orario e picchetto

  • spiccata attitudine alla collaborazione e al lavoro in team

  • orientamento al cliente, capacità di comunicazione e di relazione con l’utente finale

  • attitudine al lavoro metodico, ordinato e indipendente

  • apertura al cambiamento e all'evoluzione tecnologica

  • buona conoscenza dell’italiano e del tedesco (parlato e scritto) e dell'inglese; la conoscenza del francese costituisce titolo preferenziale

Osservazioni particolari:

costituiscono titolo preferenziale:

  • certificazioni nell'ambito della sicurezza (ad esempio: CISSP, CISM, CISA, CRISC, GCTI, ISO 27000)

  • certificazioni specifiche Microsoft, Oracle e di altri fornitori del settore sicurezza

Condizioni di presentazione della candidatura:



  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide

  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:



  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione

  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

8 giugno 2021

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Silvano Petrini, Direttore del Centro dei sistemi informativi, e-mail: silvano.petrini@ti.ch, tel. 091 814 11 54.
 

 

 
Indietrocandidatura online »

Details