Job Detail

Assistente di polizia I incaricato/a al 100%

Inseriert am: 09.10.2018













Repubblica e Cantone Ticino

Sezione delle risorse umane

Concorsi per la nomina o l'incarico di funzionari presso l'Amministrazione dello Stato

Foglio Ufficiale

81/18
    2018

9

ottobre















   

Dipartimento delle istituzioni

 

108/18

 

Assistente di polizia I incaricato/a al 100% presso lo Stato Maggiore – CECAL della Polizia cantonale, Bellinzona

Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):

4             56 369.– / 87 598.–

Compiti:



  • garantire l’applicazione di tutte le misure tecniche e operative relative al primo intervento e di allarme

  • fornire il supporto richiesto al personale operativo, consolidando i dispositivi d’urgenza

  • analizzare ed evadere le richieste dell’utenza (privati, partner, polizia), approntando le necessarie misure, finalizzate alla rapidità e alla completezza dei relativi dispositivi, con una corretta registrazione nel giornale cantonale

  • concorrere nelle attività della cellula di supporto dello Stato Maggiore Cantonale di condotta in caso di eventi straordinari, facilitando il caso d’ingaggio le attività di condotta

Requisiti:



  • essere in possesso di una maturità oppure essere titolare di un attestato federale di capacità ottenuto al termine di una formazione di almeno 3 anni e, in questo ultimo caso, aver successivamente maturato un’esperienza professionale di almeno 1 anno

  • cittadinanza svizzera

  • conoscenze linguistiche: italiano: ottimo, francese e tedesco: parlato buono e scritto sufficiente

  • conoscenze informatiche di base

  • buona resistenza allo stress

  • flessibilità, attitudine al lavoro di gruppo e affidabilità

  • capacità di lavorare in modo sistematico e spedito

  • capacità analitica, decisionale e di pensare e agire in modo autonomo

  • disponibilità a lavorare a turni, a orari flessibili e ad effettuare ore supplementari o picchetti comandati

Costituiscono titolo preferenziale:

  • formazione di condotta: esperienza di condotta nell’ambito militare con un grado minimo di sgt capo



  • esperienza lavorativa pluriennale in centrali operative di enti di primo soccorso

  • conoscenza della lingua inglese

Condotta e precedenti:



  • condotta ed eventuali precedenti compatibili con la funzione di Assistente di polizia I. Un’inchiesta di Polizia accerterà l’assenza di elementi o precedenti incompatibili con la funzione, attraverso la valutazione, in particolare:

    • della gravità o della natura di un reato commesso

    • della recidività


  • nessuna procedura esecutiva in corso non giustificata e assenza di attestati di carenza beni

  • buona reputazione; segnatamente non devono risultare comportamenti incompatibili con la funzione di Assistente di polizia I quali condotta disonorevole, non rispetto dei valori etici condivisi dalla società, comportamenti conflittuali, ecc.

Osservazioni particolari:



  • l’assunzione avverrà inizialmente nella forma dell’incarico fino al termine della formazione ISP (Istituto Svizzero di Polizia). Dopo il superamento dell’esame il rapporto d’impiego verrà trasformato in nomina

Condizioni di presentazione della candidatura:



  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide

  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Scadenza:

23 ottobre 2018

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il ten Alessio Lo Cicero, Responsabile CECAL, tel. 091 814.08.14.

 

 

 
Indietrocandidatura online »